mercoledì 2 marzo 2011

Rocco Lombardi in mostra e Lamette Comics a Bilbolbul fino al 7 marzo!


Inizia oggi il festival Bilbolbul a Bologna (www.bilbolbul.net) e Lamette Comics sarà presente con i suoi albi, nonché con quelli "solisti" miei e di Rocco, nell'area indipendenti, ma in più abbiamo la seguente mostra: NON SENZA MANO CATTIVA e altri graffi - di Rocco Lombardi, presso Nazario 32 - Via Nazario Sauro 32 Bologna - fino al 7 marzo - 10.00-19.00 - venerdì 4 e sabato 5 chiusura ore 21.00. Be there!

mercoledì 23 febbraio 2011

ROCCO LOMBARDI - NON SENZA MANO CATTIVA out now su Lamette Comics/Brigadisco!


Fuori ora su Lamette Comics/Brigadisco Non senza mano cattiva di Rocco Lombardi: 24 pagine in formato quadrato su carta pesante che illustrano in scratchboard il testo dell'omonimo brano degli hardcorers torinesi Frammenti, pubblicato nel 1998 nell'EP "Corrono ginocchia sbucciate". Tiratura limitata di 200 copie, 10 euro cadauna, spese postali incluse. Scrivete a sbrain@hotmail.it per ordinarlo! Paypal/Postepay welcome!
Ulteriori info sul BLOG di Sbrò!

mercoledì 16 febbraio 2011

MONGHIDORO - Il festival-blog 2011 online!


In contemporanea con il festival, arriva MONGHIDORO (http://monghidoro.blogspot.com/), l'osservatorio permanente su Sanremo 2011. S'attendono i vostri contributi (disegni o perché no, anche scritti). Il blog sarà aggiornato costantemente man mano che si sfornano altre tavole, vignette, appunti, testi. Enjoy & join!

giovedì 23 dicembre 2010

Burp! Fumetti in pasto ai coccodrilli 3 a Itri il 28 e 29 dicembre!





Puntuale come il cenone della vigilia, arriva la terza edizione di Burp! Fumetti in pasto ai coccodrilli, la rassegna annuale che Lamette Comics organizza nell'ambito del festival Muviments, che quest'anno - bontà della Cineteca Atomica del Garigliano - si terrà il 28 e 29 dicembre sera al castello di Itri (LT). Nella fantasmagorica torre del coccodrillo, quest'anno, originali in esposizione di Simone Lucciola e Akab. Saranno presenti ambo gli autori per incontri, scontri, cicchetti e confronti, e allo stand di Lamette saranno reperibili, insieme con il grosso della distribuzione cartacea, gli albi che i due dell'Avemaria hanno appena realizzato per l'Editrice Grrrzetic, ovvero LO-FI e POP! Vite ascensionali. Non mancate!

Per saperne di più, oltre al programma musical-avanguardistico della serata, incluso nel flyer allegato:

Simone Lucciola - Punk-rocker, cantante, disegnatore underground, scrittore autodidatta, giornalista musicale autonomo. Il tutto in via frammentaria e confusa. Trent’anni circa. Si pubblica da sé i suoi lavori sulla sua punk-comic ‘zine Lamette, che è presente anche sulla rete in una più nota versione webzine, attiva dal 2001 e seguita anche all’estero (www.lamette.it). Assieme a Rocco Lombardi ha fondato il marchio Lamette Comics, con l’intento di inserire il discorso punk-comic in un circuito nazionale e internazionale. Altri suoi disegni (fumetti, illustrazioni, quant’altro) sono apparsi sulle riviste e raccolte "Nervi", "Killers", "Puzz", "Polpette", "Underground Press", "Jukebox" (Brasile), "Nixon", "BeDifferent", "Sherwood Comix". Nel 2008 ha curato il soggetto dell’albo "Campana", sorta di graphic novel monografica sull’opera del poeta di Marradi, che ha poi disegnato a quattro mani con Rocco Lombardi e (auto)prodotto con Lamette Comics. Nel 2009 ha curato, sempre con Rocco Lombardi, la "Guida illustrata al frastuono più atroce", antologia di fumetti sul rock’n’roll in linea con gli scritti critici di Lester Bangs. In concomitanza con Lucca 2010 è uscita per Grrrzetic "Lo-fi", un’antologia di tutta la sua produzione rock’n’roll/music related (storie a fumetti, illustrazioni, flyers, artworks). È un debosciato. Beve.


Akab (Gabriele Di Benedetto) - Nasce a Milano il 26 luglio 1976. Il suo percorso artistico parte dai fumetti, dove è stato editor e fondatore dello Shok Studio, collaborando per le più importanti case editrici come Marvel, Dark Horse, DC Comics. In seguito alla chiusura dello studio, si dedica alla pittura, esponendo in numerose mostre collettive e personali. L.57-Happening underground-sovversivi-Don Quixote- tenax. Dalla grafica, con l’avvento del digitale, passa alla realizzazione di animazioni-corti-video clip. Tutte queste esperienze confluiscono in “Mattatoio”, primo lungometraggio, selezionato alla Biennale di Venezia, di cui cura idea, regia e post-produzione. Fortemente caratterizzato dall’ossessione alle piccole cose del mondo reale, l’intreccio narrativo è intenzionalmente subordinato a tagli estremi e sporcature che si autoalimentano in meccanismi ricorsivi. Dice Serafino Murri “Una nostalgia dove è impossibile distinguere il limite impalpabile tra atto d’amore e parodia”. L’anno successivo esce “Il corpo di Cristo” e viene selezionato al Bellaria Film Festival. Temi principali e ricorrenti nel lavoro di Akab sono la solitudine, perdita di identità, amputazione, diversità, cannibalismo, amore. Conclude la trilogia dell’invisibile con “Voci Dentro”. È art director di Nixon e Independent style magazine.


LO-FI (SIMONE LUCCIOLA)
Punk-rocker, disegnatore underground, giornalista musicale, ideatore del webmagazine Lamette (www.lamette.it) e produttore di fumetti per la sua costola Lamette Comics, Simone Lucciola è un tassello sui generis del panorama musicale italiano degli ultimi quindici anni, un nome legato fortemente e indissolubilmente ai circuiti suburbani dell’autoproduzione. Lo-Fi è un carnet da ballo che raccoglie storie illustrate a mo’ di diario, volantini di concerti, copertine, ritratti, artworks su commissione e vignette, mettendo sul piatto in modo critico, dissennato e trasversale gli ultimi cinquant’anni di rock indipendente e non. I fanatici di punk, hardcore, Oi!, garage, rockabilly e perle trash dimenticate troveranno definitivamente pane per i loro denti.

POP! VITE ASCENSIONALI (AKAB)
Dialoghi squinternati e filosofia spicciola si sviluppano in strisce irregolari e ci trasportano in una dimensione più eterea, dove lo spazio è vuoto e tutto quello che viene detto assume il tono implacabile di una sentenza. Piccole Vite Ascensionali che durano quanto un lampo, non c’è passato né futuro, ma un’unica possibilità e poi: Pop! È un cinismo divertito e divertente, quasi grottesco, quello di Akab, che ci induce a riflettere sul nostro essere provvisori e sul tenore delle nostre vanità. Alla fine, non è altro che quello che siamo: tutti uguali, tutti diversi, così inutili e così importanti.

sabato 6 novembre 2010

Back from Lucca e Psicotico domato party


Siamo tornati da una Lucca per l'occasione alluvionata dal Diluvio Universale. Già da un po', veramente. Bilancio molto ma molto positivo, ma più attendibili ed eloquenti sono le parole e le immagini dell'inossidabile Big Lucho, che in due atti (ATTO PRIMO, ATTO SECONDO) spiega tutto sulle nostre condizioni mentali.

E ora chiudiamo la parentesi per dare spazio a una chiamata alle armi: giovedì 11 novembre, in quel di Roma, Libreria Giufà, via degli Aurunci 38 in San Lorenzo, avrà luogo lo Psicotico domato party, ove si presenterà il libro a fumetti del nostro caro amico Toni Bruno. Andateci obbligatoriamente e pretendete tutti una dedica e che il Toni successivamente beva almeno una birra con voi, se non qualcosa di più petrolifero.

E che buon pro vi faccia.

lunedì 25 ottobre 2010

Lamette Comics a Lucca 2010 dal 29 ottobre al 1 novembre!




Se ci saremo a Lucca Comics 2010? La risposta è sì: la banda Lamette Comics sarà presente nelle persone di Simone Lucciola alias il poverello e Rocco Lombardi alias Sbrò, coadiuvate al banchetto da Alessandro Albanese alias Alex Tirana (che sponsorizza il manifestone), Lucio Villani alias Lucho e Gianluca Romano aka Gianluca Romano. Oltre al secondo (e se vi dice culo anche al primo) volume della GUIDA ILLUSTRATA AL FRASTUONO PIU' ATROCE e alla nostra consueta distro, saremo armati delle seguenti novità in anteprima assoluta. Leggete in basso e accorrete numerosi!

CIRO FANELLI - CHINA BOX WITH TOPOR

Da un introvabile e misconosciuto racconto del celebre sceneggiatore e illustratore surrealista francese Roland Topor (1938-1997), una storia visionaria che fonde il più cupo nichilismo autobiografico con la tinta più nera dello humour alla Ambrose Bierce. 16 pagine a cavallo tra il cinismo e il nonsense, in un gioco di scatole cinesi tatuato su carta dagli inchiostri di Ciro Fanelli. Nuovo ed ennesimo appuntamento con gli albetti monografici della collana "Fuori vena" di Lamette Comics.

SIMONE LUCCIOLA - LO-FI (GRRRzetic)

Punk-rocker, disegnatore underground, giornalista musicale, ideatore del webmagazine Lamette (http://www.lamette.it/) e produttore di fumetti per la sua costola Lamette Comics, Simone Lucciola è un tassello sui generis del panorama musicale italiano degli ultimi quindici anni, un nome legato fortemente e indissolubilmente ai circuiti suburbani dell’autoproduzione. LO-FI è un carnet da ballo che raccoglie storie illustrate come in un diario, volantini di concerti, copertine, ritratti, artworks su commissione e vignette, mettendo sul piatto in modo critico, dissennato e trasversale gli ultimi cinquant’anni di rock indipendente e non. I fanatici di punk, hardcore, Oi!, garage, rockabilly e perle trash dimenticate troveranno definitivamente pane per i loro denti.

Simone Lucciola, LO-FI, 96 pp. b/n e col.
ISBN: 978-88-96250-11-2
€ 15,00

mercoledì 1 settembre 2010

GUIDA ILLUSTRATA AL FRASTUONO PIU' ATROCE vol. 1/2 - Intervista sul Mucchio di questo mese!


Sul Mucchio n° 674 di settembre 2010, un'accorta ed essenziale intervista di Andrea Provinciali a Rocco Lombardi, a proposito di Lamette in genere e della GUIDA ILLUSTRATA AL FRASTUONO PIU' ATROCE vol. 1/2 in particolare. Non è superfluo dire che ringraziamo di cuore Andrea per lo spazio concessoci e per l'interesse che il Mucchio ha dimostrato nei confronti del nostro lavoro. Buona lettura.