Quello che ne è uscito si materializzerà solo se la magia si avvererà e per questo dovrete attendere, manco molto a dire il vero.
Per ora scoprite cos'è Frigolandia, il sottoscritto vi consiglia caldamente una visita e il sostegno al progetto che la sottende!
Appena arrivati a Foligno:
Giano dell'Umbria vista da Frigolandia, quasi del tutto spopolata ed immigrata nella sottostante Bastardo:
Il rifugio di Jack London, dove opera Luciano Biscarini, fondatore dell'Accademia Kafchiana di Foligno, mastro falegname, intagliatore e autore di tutte le sculture/installazioni/oggetti lignei di Frigolandia:
La casa degli oblò che ospitarvi può:
Laida ed allegra ella danza come uno zampillo e volge le spalle ai pini:
Il teatro naturale di Oaklahoma, già piccolo teatro di Shakespeare:
Uno zingaresco ammutinato del Bounty, sopravvissuto del Titanic, emulo di Corto Maltese, naufrago a Frigolandia:
La cabina per il teletrasporto:
L'edificio principale di Frigolandia, sede del museo dell'arte Maivista, archivio, redazione, mensa:
Il poverello bacia il rospo psichedelico:
Anche lei militò brevemente per Frigidaire:
La panca del disegnatore:
Stefano Tamburini:
Tognazzi sul falso Paese Sera dove viene arrestato per essere il capo delle BR:
Qualcosa di assai auspicabile:
Rarità del prof. Bad Trip:
Si pranza:
L'ottimo rosso delle colline Gianesi:
Luciano Biscarini:
L'ammutinato e il mozzo:
L'ammutinato e il capitano:
Lo spiazzante effetto di una proposta di libertà:
Ve lo dico io:
Mo ve faccio pure da magnà:
Si cena:
Kafka:
La casa Rosada:
Le bestiole di casa:
Ultima chicca sempre a Foligno: